Per noi chitarristi non esiste il concetto definitivo di dire "ok, sono a posto con i pedali ed ora non comprerò più niente"
Appena ci avanza qualche soldo pianifichiamo subito l'acquisto di quel nuovo pedale che sappiamo già che rivenderemo o renderemo
Quindi, quando abbiamo 180€ a disposizione, pensiamo subito al pedale nuovo ed inutile.
Invece, forse, sarebbe meglio investire quei soldi in un acquisto che potrebbe durare letteralmente tutta la vita: un alimentatore serio...ma di quelli definitivi.
Su questo budget di 180€ ce ne sono tanti come strymon, ciocks, fender ecc
Credo che per quella cifra uno valga l'altro.... tutti hanno uscite isolate da 500mA , alcuni con la possibilità di cambiare voltaggio 9-12-18v (come questo CANVAS su un'uscita)
Personalmente ho scelto Walrus Audio per la fiducia che ho nel marchio e perché adoro i loro pedali (ne ho 5 di cui 3 Walrus e sto pianificandodi sostituiregli altri 2 con Walrus)
Inoltre le dimensioni ridotte ed il design minimal elegante ti consentono di nasconderlo facilmente sotto la pedaliera ma anche di lasciarlo in vista perché tanto fa la sua bella figura.,
Non so e non credo che avrò mai modo di fare un confronto diretto a-b con altri alimentatori della stesso budget ma credo che non mi pentirei della scelta Walrus Audio
Ah, dimenticavo... prima avevo un vecchio Dunlop DC BRICK che mi ha seguito per 20 anni.
Ovviamente non c'è paragone... col Walrus sono svaniti tutti quei micro rumori che forse non davano troppo fastidio ma, ora che non si sentono più, è tutta un altra musica ed anche il suono clean è migliorato.
Grazie Walrus e grazie Thomann per il servizio sempre perfetto ed impeccabile.
Grazie anche all'assistenza di Thomann Italia che è sempre stata super disponibile e gentile sia al telefono che via mail! :)